AVVISO FSMA
Con la delibera n. 224/23/CONS, l’AGCOM ha istituito, ai sensi dell’articolo 2, comma 7 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208, l'elenco dei fornitori di servizi di media audiovisivi e radiofonici soggetti alla giurisdizione italiana.Con la delibera n. 224/23/CONS, l’AGCOM ha istituito, ai sensi dell’articolo 2, comma 7 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208, l'elenco dei fornitori di servizi di media audiovisivi e radiofonici soggetti alla giurisdizione italiana.Entro 60 giorni dalla data di pubblicazione della delibera, i fornitori di servizi di media audiovisivi e radiofonici sono tenuti a comunicare i criteri, individuati dall’articolo 2, commi 2, 3 e 4 del d.lgs. 8 novembre 2021, n. 208, in base ai quali sono soggetti alla giurisdizione italiana. A tal fine è stata predisposta una versione aggiornata del modello 24/ROC.I fornitori non ancora iscritti al Registro degli Operatori di Comunicazione dovranno indicare il criterio/i all’atto dell’iscrizione al Registro, mentre i soggetti già iscritti dovranno dichiarare tale informazione con una comunicazione di variazione ai sensi dell’articolo 10 dell’allegato A alla delibera 666/08/CONS.Si ricorda che ai sensi dell’articolo 13 dell’allegato A alla richiamata delibera n. 666/08/CONS, la domanda di iscrizione al Registro e le comunicazioni di variazione, devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica mediante accesso ai servizi ROC presenti sul portale www.impresainungiorno.gov.it.L'elenco dei fornitori di servizi di media audiovisivi e radiofonici soggetti alla giurisdizione italiana sarà reso disponibile sul sito internet dell'Autorità www.agcom.it.
Roma, 3 ottobre 2023
Comunicato stampa del Presidente per la Giornata Mondiale della Televisione
Era il 1996, il 21 novembre, quando le Nazioni Unite, riconoscendo il valore della TV ,sancirono ciò che in questo giorno celebriamo come: Giornata mondiale della televisione. In risposta all’orientamento di chi la vuole soppiantata da internet, desueta, superata, la Tv si adegua e, alle mutate esigenze di un’utenza ormai avvezza al consumo istantaneo, contrappone il valore dei contenuti. Strumento formidabile ad uso della democrazia, dispensatrice di cultura e culture, è oggi in splendida forma e si propone, al passo con le nuove tecnologie alla fruizione tradizionale dal divano di casa, al Total Video, in Streaming, interattiva, fieramente ostentando il vessillo di mezzo di informazione più utilizzato.
il Presidente Corecom Campania Dott.ssa Carola Barbato
28/07/2022 - ARGINE AL TELEMARKETING
Dal 27 luglio 2022 entra in funzione il Registro Pubblico delle Opposizioni efficace strumento del Ministero dello Sviluppo Economico (disciplinato dal DPR 26/2022 in attuazione legge 5/2018 atto a contrastare il fenomeno delle telefonate di promozione commerciale. Attivo già dal 2010 solo per i numeri fissi, dal 27 luglio è aperto anche ai numeri di linea mobile. Con una semplice procedura ed in modo GRATUITO è possibile iscriversi per dichiarare indisponibilità a ricevere chiamate con finalità commerciale.
Come fare:
- Chiamando il n. verde 800265265 e seguendo le indicazioni della voce guida, oppure
- inviando un fax allo 0654224822 o ancora inviando una email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.(www.registrodelleopposizioni.it) compilando l'apposito modulo
LA PRESIDENTE DEL CORECOM CAMPANIA
Dott.ssa Carola Barbato