Avviso Disservizio Tecnico
Si avvertono i Signori Utenti che per problemi tecnici le attività di Conciliazione e di Definizione possono subire rallentamenti.
Per quanto riguarda le date di Udienza delle conciliazioni non ancora assegnate a conciliatore la piattaforma “Conciliaweb”, in automatico, fissa una data ma, l’udienza, proprio perchè non assegnata a nessun conciliatore, non potrà essere espletata nella data indicata.
Dette conciliazioni, non appena assegnate, saranno rinviate con fissazione di una nuova udienza e comunicate tempestivamente dallo stesso conciliatore assegnatario. Si precisa che tutto avverrà tramite piattaforma con comunicazione ed avviso di notifica all’indirizzo mail indicato.
I compiti del Corecom
Il Corecom ha il compito di verificare il rispetto della normativa in materia di comunicazione politica svolgendo le seguenti attività:
• consulenza e informazione, sia nei confronti della emittenti radiotelevisive che dei soggetti politici;
• istruttoria delle segnalazioni di violazione della par condicio;
• gestione degli spazi pubblicitari riservati dalle emittenti radiotelevisive ai soggetti politici per la messa in onda dei messaggi autogestiti gratuiti (M.A.G.) e rendicontazione dei rimborsi spettanti alle emittenti sulla base del numero di spot elettorali andati in onda.
PAR CONDICIO
La legge 28/2000 detta la disciplina per i programmi di informazione e comunicazione politica, distinguendo fra due diversi periodi: non elettorale ed elettorale. Chiamate ad applicare la normativa sono, per la RAI, la Commissione parlamentare di vigilanza e, per le televisioni e le radio private, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, che si avvale dei Corecom, per quanto riguarda l’emittenza radiotelevisiva locale. Il Corecom garantisce il rispetto delle norme sulla parità di accesso delle forze politiche ai mezzi di comunicazione, al fine di garantire la parità di trattamento e l'imparzialità rispetto a tutti i soggetti politici. La tutela del pluralismo è uno dei compiti principali che la legge istitutiva dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – AGCOM - (legge 249/1997) demanda all’Autorità medesima. Anche in ambito locale, le emittenti televisive e radiofoniche devono garantire il pluralismo, attraverso la parità di trattamento, l'obiettività, l'imparzialità e l'equità sia nei programmi di informazione che nei programmi di comunicazione politica. Infine, fa parte della par condicio anche la disciplina sulla comunicazione delle amministrazioni pubbliche (cd. comunicazione istituzionale) in periodo elettorale.
Segnalazione violazione par condicio
M.A.G. Nell’ambito della vigilanza sul rispetto della parità di accesso ai mezzi di informazione locali durante le campagne elettorali o referendarie (cd. par condicio), il Corecom si occupa anche della gestione degli spazi pubblicitari riservati dalle emittenti radiotelevisive locali ai soggetti politici per la messa in onda dei messaggi politici autogestiti gratuiti (MAG). La disciplina dei MAG è contenuta nella legge n.28/2000 e nel D.M. 8/4/2004.
Nel periodo elettorale sono in vigore le disposizioni di applicazione della normativa in materia di par condicio - previste dalla legge 22 febbraio 2000, n. 28 e s. m. e dal Codice di autoregolamentazione di cui al DM 8 aprile 2004 - che disciplina i programmi di comunicazione politica, i programmi di informazione e i messaggi politici autogestiti (gratuiti e a pagamento) sulle emittenti radiotelevisive locali
A partire dall’inizio del periodo elettorale per tutte le amministrazioni pubbliche (anche quelle non direttamente interessate alle elezioni) sussiste il divieto di svolgere attività di comunicazione ad eccezione di quelle effettuate in forma impersonale ed indispensabili per l’assolvimento delle proprie funzioni.
In periodo di par condicio la vigilanza per le emittenti private nazionali è demandata direttamente all’Agcom, mentre quelle in ambito locale ricadono sotto la vigilanza dei Corecom.
> COMUNICATO del COMITATO <
MAG elezioni amministrative 2023
AVVISO PUBBLICAZIONE DELIBERA TERMINI SCADENZA MAG
Il Corecom Campania, con Delibera 16 del 13 aprile 2023 ha stabilito il termine ultimo per la presentazione dei modelli MAG 1 e MAG 3.
SCADENZA TERMINI MAG 1 – 25/04/2023 ORE 24.00
SCADENZA TERMINI MAG 3 – 30/04/2023 ORE 24.00
Tutti i modelli MAG e tutte le comunicazioni devono essere inviati esclusivamente tramite posta elettronica certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PRELEVA:
Di seguito gli elenchi dei MAG1 già pervenuti al Corecom Campania fino al giorno 25 aprile 2023:
_________________________________________________________________________
Delibera 25/2023 - Elenco M.A.G. Autorizzati Elezioni 2023
- All. A Elenco MAG TV EC 2023 Aut
- All. B Elenco MAG RADIO EC 2023 aut
- All. C elenco soggetti politici in ordine di sorteggio
______________________________________________________
FISSATO AL 31 LUGLIO 2023 IL TERMINE PER LA RICHIESTA DI RIMBORSO DEI M.A.G. 2023
Si comunica che nella seduta del 27 giugno c.a. il CO.RE.COM. Campania, presieduto dalla dott.ssa Carola Barbato, ha stabilito il termine ultimo per la presentazione delle certificazioni di messa in onda dei M.A.G. per le elezioni amministrative del 14 e 15 maggio 2023.
Le certificazioni dovranno essere inviate entro e non oltre il 31 luglio 2023 all’indirizzo PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Si rammenta che ai fini dell’erogazione del rimborso, a norma dell’art. 4, comma 5 della Legge n. 28/2000, l’avvenuta trasmissione dei messaggi autogestiti gratuiti (cd. M.A.G.) deve essere attestata congiuntamente dal legale rappresentante dell’emittente e dal rappresentante elettorale del soggetto politico richiedente per gli spazi effettivamente utilizzati.
In assenza delle predette attestazioni congiunte la responsabile del procedimento dott.ssa Fragna Marianna non potrà procedere all’attivazione delle procedure per la liquidazione dei M.A.G. messi in onda.
> PRELEVA IL MODELLO DI RICHIESTA DI RIMBORSO MAG < ““
“M.A.G. RIPETIZIONE ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2023 in due sezioni del comune di SOLOFRA (AV) per i giorni di domenica 17 e lunedì 18 settembre 2023 ed eventuale ballottaggio i giorni 1 e 2 ottobre 2023:
AVVISO PUBBLICAZIONE DELIBERA TERMINI SCADENZA MAG
Il Corecom Campania, con Delibera 040 del 31 agosto 2023 ha stabilito il termine ultimo per la presentazione dei modelli MAG 1 e MAG 3.
SCADENZA TERMINI MAG 1 (turno ordinario) – 05/09/2023 ORE 24.00
SCADENZA TERMINI MAG 3 (turno ordinario) – 08/09/2023 ORE 24.00
SCADENZA TERMINI MAG 1 (turno eventuale ballottaggio) – 20/09/2023 ORE 24.00
SCADENZA TERMINI MAG 3 (turno eventuale ballottaggio) – 22/09/2023 ORE 24.00
Tutti i modelli MAG e tutte le comunicazioni devono essere inviati esclusivamente tramite posta elettronica certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PRELEVA:
1. Delibera Corecom 040 del 31 agosto 2023 Comune Solofra
1. MODELLO MAG 1-2-3 Comune Solofra
2. MODELLO RIMBORSO MAG Comune Solofra
Del. 44/2023 M.A.G. Solofra 17-18 sett. 2023.
M.A.G. RIPETIZIONE ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2023 nel comune di VILLARICCA (NA) nei giorni di domenica 22 e lunedì 23 ottobre 2023, con eventuale ballottaggio i giorni 5 e 6 novembre 2023:
AVVISO PUBBLICAZIONE DELIBERA TERMINI SCADENZA MAG
Il Corecom Campania, con Delibera 47 del 21 settembre 2023 ha stabilito il termine ultimo per la presentazione dei modelli MAG 1 e MAG 3.
SCADENZA TERMINI MAG 1 (turno ordinario) – 28/09/2023 ORE 24.00
SCADENZA TERMINI MAG 3 (turno ordinario) – 06/10/2023 ORE 24.00
SCADENZA TERMINI MAG 1 (turno eventuale ballottaggio) – 26/10/2023 ORE 24.00
SCADENZA TERMINI MAG 3 (turno eventuale ballottaggio) – 27/10/2023 ORE 24.00
Tutti i modelli MAG e tutte le comunicazioni devono essere inviati esclusivamente tramite posta elettronica certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PRELEVA:
1. Delibera Corecom 47-2023 EC Villaricca
2. MODELLO MAG 1-2-3 EC Villaricca
3. MODELLO RIMBORSO MAG EC Villaricca
MAG elezioni politiche 2022
AVVISO PUBBLICAZIONE DELIBERA TERMINI SCADENZA MAG
Legge 22 febbraio 2000 N. 28 – Delibera AGCOM n. 299/22/CONS. Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni della camera dei deputati e del senato della repubblica indette per il 25 settembre 2022- Determinazioni.
I TERMINI SONO FISSATI AL 30 AGOSTO PER I MAG 1 EN (EMITTENTI) ED AL 10 SETTEMBRE PER I MAG 3 EN (FORZE POLITICHE)
GLI ELENCHI DELLE EMITTENTI RADIOTELEVISIVE DISPONIBILI ALLA TRASMISSIONE DEI MAG SARANNO PUBBLICATI GIOVEDI 11 AGOSTO ED AGGIORNATI GIOVEDI 1 SETTEMBRE
La documentazione dovrà essere inviata entro il 30/08/2022 all’indirizzo PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LE EVENTUALI OMISSIONI DALL’ELENCO VANNO COMUNICATI
AGLI INDIRIZZI E-MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ELEZIONI POLITICHE 25 SETTEMBRE 2022 DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI COMUNICAZIONE POLITICA E DI PARITÀ DI ACCESSO AI MEZZI DI INFORMAZIONE RELATIVE ALLE CAMPAGNE PER LE ELEZIONI DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO DELLA REPUBBLICA INDETTE PER IL 25 SETTEMBRE 2022 Tutti i modelli MAG e tutte le comunicazioni devono essere inviati esclusivamente tramite posta elettronica certificata: corecom.campania@pec.cr.campania.it Si informano le EMITTENTI TELEVISIVE, che verranno autorizzate alla trasmissione dei MAG, le aziende fornitrici di contenuti così come individuato dal Ministero dello Sviluppo Economico, unicamente sul canale di maggiore diffusione tra quelli in disponibilità dell’azienda e indipendentemente dal numero delle richieste presentate con le diverse denominazioni dei canali.
Il Corecom Campania, con Delibera 102 del 4 AGOSTO 2022 ha stabilito il termine ultimo per la presentazione dei modelli MAG 1 e MAG 3. SCADENZA TERMINI MAG 1 – 30/08/2022 ORE 24.00 SCADENZA TERMINI MAG 3 – 10/09/2022 ORE 24.00 TUTTE LE RICHIESTE PERVENUTE OLTRE TALE TERMINI NON POTRANNO ESSERE CONSIDERATE PRELEVA:
FISSATO AL 30 NOVEMBRE 2022 IL TERMINE PER LA RICHIESTA DI RIMBORSO DEI M.A.G. 2022 Si comunica che nella seduta del 20 ottobre 2022 il CORECOM Campania, presieduto dalla dott.ssa Carola Barbato, ha stabilito il termine ultimo per la presentazione delle certificazioni di messa in onda dei M.A.G. per le elezioni politiche del 25 settembre 2022. Le certificazioni dovranno essere inviate entro e non oltre il 30 novembre 2022 all’indirizzo PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Si rammenta che ai fini dell’erogazione del rimborso, a norma dell’art. 4, comma 5 della Legge n. 28/2000, l’avvenuta trasmissione dei messaggi autogestiti gratuiti (cd. MAG) deve essere attestata congiuntamente dal legale rappresentante dell’emittente e dal rappresentante elettorale del soggetto politico richiedente per gli spazi effettivamente utilizzati. In assenza delle predette attestazioni congiunte la responsabile del procedimento dott.ssa Fragna Marianna non potrà procedere all’attivazione delle procedure per la liquidazione dei MAG messi in onda. |
PRELEVA IL MANUALEde l' Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Direzione Contenuti Audiovisivi
Ufficio pluralismo interno, servizio pubblico radiotelevisivo, pubblicità e tutele
|
COMUNICATO FISSAZIONE TERMINE CONSEGNA CERTIFICAZIONE MAG 2022 AL 30 LUGLIO 2022
SI COMUNICA CHE NELLA SEDUTA DEL 21/07/2022 IL CORECOM CAMPANIA, PRESIEDUTO DALLA DOTT.SSA CAROLA BARBATO, HA STABILITO IL TERMINE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE DELLE CERTIFICAZIONI DI MESSA IN ONDA DEI MAG PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE E REFERENDARIE DEL 12 GIUGNO 2022.
LE CERTIFICAZIONI DOVRANNO ESSERE INVIATE ENTRO IL 30 LUGLIO 2022 ALL’INDIRIZZO PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Si rammenta che ai fini dell’erogazione del rimborso, a norma dell’art. 4, comma 5 della Legge n. 28/2000, l’avvenuta trasmissione dei messaggi autogestiti gratuiti (cd. MAG) deve essere attestata congiuntamente dal legale rappresentante dell’emittente e dal rappresentante elettorale del soggetto politico richiedente per gli spazi effettivamente utilizzati.
AVVISO
Erogazione Rimborsi MAG
Si rammenta che ai fini dell’erogazione del rimborso, a norma dell’art. 4, comma 5 della Legge n. 28/2000, l’avvenuta trasmissione dei messaggi autogestiti gratuiti (cd. MAG) deve essere attestata congiuntamente dal legale rappresentante dell’emittente e dal rappresentante elettorale del soggetto politico richiedente per gli spazi effettivamente utilizzati.
In assenza delle predette attestazioni congiunte la responsabile del procedimento dott.ssa Fragna Marianna non potrà procedere all’attivazione delle procedure per la liquidazione dei MAG messi in onda.
La predetta documentazione dovrà essere inviata all’indirizzo PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
>PRELEVA IL MODELLO DI RICHIESTA DI RIMBORSO MAG<
AVVISO
LE EVENTUALI OMISSIONI DALL’ELENCO DEI MAG AUTORIZZATI VANNO COMUNICATI
ALL’INDIRIZZO E-MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E' stata pubblicata la Delibera AGCOM 134/2022/CONS
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali, nonché dei consigli circoscrizionali, fissate per il giorno 12 giugno 2022
Preleva la Delibera 134/22/AGCOM
E' stata pubblicata la Delibera AGCOM 135/2022/CONS
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per i cinque referendum popolari aventi ad oggetto l’abrogazione parziale dell’art. 274, comma 1, lettera c) del decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447; l’abrogazione parziale dell’art. 192, comma 6 del Regio Decreto 30 gennaio 1941, n. 12, dell’art. 18, comma 3 della Legge 4 gennaio 1963, n. 1, dell’art. 23, comma 1 del Decreto Legislativo 30 gennaio 2006, n. 26, dell’arti.11, comma 2 e dell’art. 13, rubrica e commi 1, 3, 4, 5 e 6 del Decreto Legislativo 5 aprile 2006, n. 160 e dell’art. 3, comma 1 del Decreto-Legge 29 dicembre 2009 n. 193; l’abrogazione parziale dell’art. 8, comma 1 e dell’art. 16, comma 1 del Decreto Legislativo 27 gennaio 2006, n. 25; l’abrogazione parziale dell’art. 25, comma 3 della legge 24 marzo 1958, n. 195 e l’abrogazione del Decreto Legislativo 31 dicembre 2012, n. 235, indetti per il giorno 12 giugno 2022
Preleva la Delibera 135/22/AGCOM
AVVISO PUBBLICO CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE PER L'USO CONSAPEVOLE DELLA RETE E PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI BULLISMO E CYBERBULLISMO
ALERT TRIBUNA DELL’ACCESSO IV TRIMESTRE - MODULO
ALERT TRIBUNA DELL’ACCESSO IV TRIMESTRE
Le richieste per i programmi dell’accesso devono pervenire al Corecom Campania tramite email istituzionale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 3 settembre 2022 per il quarto trimestre.
La modulistica da compilare e sottoscrivere è scaricabile ed è allegata alla presente comunicazione.