Corecom Campania

  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
  • Home
  • Aiuto
  • Mappa del sito
  • Contatti

Consiglio regionale della Campania

Corecom Campania

agcom

  • Il Corecom
    • Chi Siamo
    • Composizione
    • Delibere
    • Normativa
    • Carta dei Servizi
    • Contatti
    • Attività
    • Customer Satisfaction
  • Conciliazioni
    • Atti e Documenti
    • Modulistica
    • News
  • Contributi
    • Atti e Documenti
    • Modulistica
    • News
  • Elezioni & Par Condicio
    • Atti e Documenti
    • Modulistica
    • News
    • Messaggi Autogestiti
  • Tutela dei Minori
    • Atti e Documenti
    • Modulistica
    • News
  • Trasmissioni dell' Accesso
    • Atti e Documenti
    • Modulistica
    • News
    • Archivio Trasmissioni
    • Parcondicio
  • Diritto di Rettifica
  • Sondaggi
  • R.O.C.
    • Riferimenti R.O.C.
    • Atti e Documenti
    • Modulistica
    • News

Conciliazioni

CONCILIAZIONI

Acceso agli approfondimenti circa le conciliazioni

Avviso Disservizio Tecnico

(NO ISTANZE)

Concilia Click

CONCILIAWEB

Servizi on line per la risoluzione delle controversie  tra utenti e operatori di telefonia, Internet e Pay Tv

(LINK ESCLUSIVO PER PRESENTARE ISTANZE DI CONCILIAZIONE) 

Diritto di Accesso

DIRITTO DI ACCESSO

Accesso alle trasmissioni radiotelevisive regionali della concessionaria del servizio pubblico

Tutela dei Minori

TUTELA DEI MINORI

Vigilanza in materia di tutela dei minori in ambito radiotelevisivo locale

political candidate speech

ELEZIONI & PAR CONDICIO

Rispetto della normativa in materia di comunicazione politica

growth

CONTRIBUTI

I contributi alle televisioni locali

NEWS
  • 1
  • 2
  • 3
Prev Next

16-03-2021

CAMPAGNA INFORMATIVA PER L’USO CONSAPEVO…

LEGGI TUTTO

24-02-2021

AVVISO RIMBORSO MAG 09/2020

LEGGI TUTTO

27-12-2020

LIBERAZIONE ANTICIPATA DELLE FREQUENZE

LEGGI TUTTO

05-11-2020

Avviso Disservizio Tecnico .

LEGGI TUTTO

05-08-2020

Avviso Presentazione dei Modelli MAG 1 …

LEGGI TUTTO

16-04-2018

Convegni sul Cyberbullismo nelle scuole

LEGGI TUTTO

09-02-2018

CYBERBULLISMO

LEGGI TUTTO

29-01-2018

Indagine conoscitiva su "L'influenz…

LEGGI TUTTO

16-01-2018

ELEZIONI DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL…

LEGGI TUTTO

CAMPAGNA INFORMATIVA PER L’USO CONSAPEVOLE  DELLA  RETE .

  •  Stampa
  •  Email

AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO PER I SOGGETTI

GIURIDICI OPERANTI NEL SETTORE DELLA COMUNICAZIONE DI AVVIO DELLA CAMPAGNA INFORMATIVA PER L’USO 

CONSAPEVOLE  DELLA  RETE  E  CONTRO  IL  BULLISMO  E  IL  CYBER BULLISMO.

Clicca qui per prelevare la delibera

Clicca qui per prelevare l'avviso

 

 

CYBERBULLISMO

  •  Stampa
  •  Email

Bullismo: presentato spot contro il cyberbullismo della Presidenza del Consiglio regionale e del Corecom Campania.         

 Napoli, 7 febbraio 2018 - "Per noi era chiaro da tempo che occorreva intervenire su fenomeni come il bullismo e il cyberbullismo ed infatti, come Consiglio Regionale    della Campania, abbiamo approvato una legge regionale anticipando anche quella nazionale”.

E’ quanto ha affermato la Presidente del Consiglio regionale della Campania, Rosa d’Amelio, nel corso della presentazione, oggi, nell’Aula del Consiglio regionale, dello spot contro bullismo e cyberbullismo, realizzato dal Co.Re.Com. Campania in collaborazione con l’Aban Accademia delle Belle Arti di Nola” e del primo Report della ricerca "L'influenza dei media locali sui minori e nuovi media" svolta dal Dipartimento Scienze Sociali dell’Università Federico II di Napoli.

Hanno partecipato alla conferenza stampa, insieme con la Presidente D’Amelio, il Presidente del Co.Re.Com. Campania, Domenico Falco, la consigliera regionale Bruna Fiola, l’assessore regionale alle politiche giovanili, Serena Angioli, la dirigente del Corecom Campania, Maria Grazia Giovenco, il capo dipartimento dell’Accademia di belle Arti di Nola, Pino Sondello e del docente del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università Federico II di Napoli, Lello Savonardo.

"Siamo fortemente impegnati nella formazione delle coscienze dei giovani nella consapevolezza che la strada per la libertà passa unicamente per l’intelligenza e per la cultura – ha aggiunto D’Amelio – che ha ricordato “il valore dell'iniziativa 'Ragazzi in Aula', che, ogni anno, porta in Consiglio regionale, in quest’Aula intitolata a Giancarlo Siani, giovane giornalista morto per la verità e per la legalità, tremila ragazzi dai quali spesso giungono proposte per iniziative di legge e per i quali  dobbiamo fare sempre di più”.

 “Chiederemo a tutte le emittenti televisive campane di trasmettere questo spot che vuole sviluppare la cultura della legalità e della prevenzione dell’odioso fenomeno del bullismo – ha detto Falco – e puntiamo su una forte sinergia tra le Istituzioni e con la scuola che è in prima linea anche e soprattutto in questo delicato momento che vede la nostra città al cospetto del fenomeno delle baby gang e che richiede un’azione preventiva ed educativa sempre più forte”.

“Oggi è una giornata importante dedicata alla lotta al bullismo e al cyberbullismo, come previsto dalla legge regionale approvata dal Consiglio – ha sottolineato Angioli – un drammatico fenomeno che ha connessioni con quello della criminalità giovanile e che presenta manifestazioni molto gravi per la sua diffusione anche attraverso la rete internet. E’ fondamentale sviluppare una forte sinergia istituzionale per contrastare questi comportamenti e per favorire la coesione tra i giovani”.

“Sull’importante ruolo della scuola in chiave educativa e preventiva” ha insistito la consigliera Fiola per la quale “è fondamentale investire sull’opera educativa di prevenzione culturale affinchè siano i giovani, innanzitutto, a sviluppare la sensibilità per il rispetto dell’altro. Occorre, inoltre, sostenere l’importante azione educativa degli insegnanti che, come dimostrano anche alcuni recenti fatti di cronaca, svolgono un ruolo sempre più in prima linea ed in trincea per fermare l’avanzata di questi comportamenti criminali che vengono alimentati da una rete internet senza regole”.  

Dal Report della Università  Federico II è risultato, tra l’altro, che “il 24% ragazzi dichiara di avere avuto esperienze, più di bullismo che di cyberbullismo.  Più in generale, quello che emerge dalla ricerca, è un ruolo debole delle istituzioni e della scuola perché "nonostante i giovani siano attenti e interagiscano con la famiglia e amici nel caso in cui si verificano casi di cyberbullismo e anche con la scuola, non c'è prevenzione. Non emerge una strategia delle istituzioni educative e culturali che possa prevenire il fenomeno in modo efficace" – ha spiegato Savonardo.

 "Io credo che il messaggio veicolato dallo spot sia molto particolare – ha evidenziato Sondelli - è una tipologia di pubblicità totalmente diversa da quella normale dove si presenta un prodotto, qui c'è un messaggio preciso. Ho ritenuto con i ragazzi di far sì che fosse ben chiaro il concetto – ha concluso - far capire esattamente a cosa si può andare incontro se non si capisce il problema del bullismo".

 IMG 20180207 114456rid

 

Relazione programmatica 2017

  •  Stampa
  •  Email

Relazione programmatica 2017

 

Programma attività 2016

  •  Stampa
  •  Email

Programma attività e previsione finanziaria 2016

 

 

Pagina 3 di 4

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Area Stampa
  • News
  • Eventi
Link Veloci
  • Modulistica
  • Atti e Documenti
  • Modulo Richiesta Atti Amministrativi
Link Utili
  • Regione Campania
  • Consiglio Regionale
  • AGCOM
  • Corecom Italia

 AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Comunicazioni e Verbali

in Comunicazioni e Verbali
del 07-09-2016

Presentazione attività svolte dal CO.RE.COM. nell'anno 2014

Delibere

in 2014
del 17-10-2016

Num. 1 del 05/09/2014 - Contributi alle emittenti - approvazione graduatoria definitiva anno 2013

in 2015
del 17-10-2016

Num. 1 del 17/02/2015 - Riformulata la graduatoria delle emittenti locali aventi diritto ai contributi previsti della legge 448/98 bando 2013 approvata con delibera n.1 del 05/09/2014

in 2015
del 17-10-2016

Num. 54 del 17/09/2015 - L.448/98 Graduatoria definitiva anno 2014

in 2015
del 17-10-2016

Num. 55 del 21/09/2015 - delibera contribuiti alle emittenti anno 2014 - L.448/98

in 2015
del 17-10-2016

Num. 53 del 09/10/2015 - DELIBERE ANNO 2015

in 2016
del 17-10-2016

Num. 15 del 30/12/2015 - CONTRIBUTI ALLE EMITTENTI LOCALI PER L’ANNO 2014 RIFORMULATA IN AUTOTUTELA LA GRADUATORIA APPROVATA CON DELIBERA N.15 DEL 1 OTTOBRE 2015

in 2016
del 30-12-2015

Num. 16 del 30/12/2015 - DELIBERA N. 16 DEL 30 DICEMBRE 2015 DI PARZIALE RIFORMULAZIONEIN AUTOTUTELA DELLA GRADUATORIA APPROVATA CON DELIBERA N. 15 DEL 1 OTTOBRE 2015

Domande?
Contattaci con questo modulo  
Inviaci un Messaggio
CORECOM CAMPANIA

Centro Direzionale, Isola F8 - 80143 Napoli

Centralino Tel. 081-7783111

  • Home
  • Aiuto
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Il Corecom
  • Conciliazioni
  • Contributi
  • Elezioni & Par Condicio
  • Tutela dei Minori
  • Trasmissioni dell' Accesso
  • Diritto di Rettifica
  • Sondaggi
  • R.O.C.

CopyrIght 2016 -  CORECOM CAMPANIA  -   Codice Fiscale e Partita IVA: 80051460634